Moschino Hotel Milano: soggiornare nel design

Il Moschino Hotel è situato in un edificio neoclassico che è stata la prima stazione ferroviaria della città, ed è ora nel centro moderno della Milano attuale. Maison Moschino è il risultato di un progetto di design sotto la supervisione di Rosella Jardini in collaborazione con Jo Ann Tan.

Applicando il suo stile fashion e design all’industria alberghiera, Moschino ha creato Maison Moschino, un esempio di un nuovo approccio in ospitalità alberghiera. Il linguaggio della moda è stato trasformato e adattato per creare ambienti e immagini nuove di stanze molto originali e particolari.

Le camere sono arredate in stile surreale e propongono mobili unici. Sono dotate di aria condizionata e dispongono di TV con canali satellitari. Alcune offrono anche la connessione Wi-Fi gratuita. Questa casa ha 65 camere, un ristorante”Clandestino Milano” guidato dal noto chef Moreno Cedroni, il bar, le sue terme “Culti”, e la boutique per il debutto ufficiale a Milano.

Per Maison Moschino Cedroni ha creato il “Mos kit”, un percorso del gusto in tre versioni di combinazioni servito in un cofanetto che riproduce una scatola da scarpe, ma anche un aperitivo-spazzolino da denti con dentifricio di cocco e menta e collutorio a base di sakè e menta. Già pronti anche i pacchetti per le coppie in luna di miele ma anche offerte molto milanesi per chi vuole vivere un design weekend o passare una serata alla Scala.

Dotato di un centro benessere e di una palestra, il Maison Moschino è un hotel moderno progettato dal team creativo di Moschino. A disposizione una showroom Moschino all’ingresso dell’hotel. Possibile poi anche prenotare un personal shopper e delle visite personalizzate. Il personale fornirà un servizio professionale Il parcheggio sotterraneo consente di accedere direttamente all’hotel. La stazione di Porta Garibaldi si trova a 600 metri di distanza.

I creativi che hanno realizzato le stanze hanno deciso che le 16 camere avessero un concept particolare, e così sono nate “La Stanza di Alice”, la “Stanza petali”, la “Foresta” e la “Dormire in un Abito da Sera”, dove un lungo vestito di velluto rosso si trasforma in un letto. Ma oltre i giochi di fantasia l’hotel offre anche solidi nomi dell’ospitalità made in Italy.

  • Scrittore e Blogger

Continua: Moschino Hotel Milano: soggiornare nel design


Exit mobile version