Risparmio energetico: come risparmiare sulla bolletta con pochi gesti quotidiani


Il problema energetico è una questione complessa e delicata che non può lasciare indifferenti: sono anni che studiosi e scienziati stanno tentando di metterci in guardia contro un uso scorretto e sproporzionato dell’energia. Sta salendo sempre più il rischio che non ci sia più energia per tutti e che di conseguenza dovremo ben presto cambiare le nostre abitudini.

Se è vero che gran parte degli sprechi energetici vengono compiuti dalle aziende e dal sistema di distribuzione dell’energia poco efficiente, non dobbiamo pensare di essere estranei al problema.

Ognuno di noi può e deve contribuire a risparmiare l’energia: sono sufficienti pochi e semplici gesti quotidiani per risparmiare sulla bolletta e fare un gesto di amore verso la natura.

Ecco a voi un semplice elenco di comportamenti responsabili:

1) Spegnere lo stand-by

Può sembrare banale, ma semplicemente spegnere la lucina di televisioni, videoregistratori, stereo, forni a microonde e altri elettrodomestici ci fa risparmiare almeno €50 sulla bolletta annuale. Se ci si dota di ciabatte con l’interruttore provvedere a spegnere tutti gli stand-by può essere più facile.

Ricordatevi inoltre di evitare di tenere aperto il frigorifero: consumerete meno energia e conserverete meglio i cibi.

2) L’acqua è preziosa

Le lavatrici e le lavastoviglie nascono per lavorare a pieno carico: conseguentemente utilizzatele a pieno regime ed evitate le temperature elevate, spesso per nulla necessarie.

Inoltre quando vi lavate i denti, chiudete l’acqua se vi state spazzolando: anche a risparmiare un solo litro d’acqua al giorno vedrete a lungo andare i risultati sulla bolletta.

Se vi apprestate a lavarvi, mentre aspettate l’acqua calda, approfittatene per riempire l’innaffiatore per i fiori in balcone.

3) Cambiare le lampadine

Le vecchie lampadine a incandescenza, a parità di luce erogata, consumano ben cinque volte più energia di quelle fluorescenti compatte. Su una singola lampadina cambiata risparmierete circa €15 all’anno di energia. Fate il conto voi su tutte le lampadine di casa!

admin
  • Redattore specializzato in Design
  • Scrittore e Blogger

Google News