Rubinetti bagno: ecco le proposte innovative
Che vi piacciano le linee minimaliste ed essenziali o che preferiate quelle più decorative e importanti non importa: i rubinetti di ultima generazione superano tutti l’originaria (ma pur necessaria) funzione di erogazione dell’acqua per diventare dei veri e propri protagonisti dell’arredo del bagno moderno.
Anche in questo settore il design sta facendo dei passi da gigante: non solo propone degli oggetti che siano belli esteticamente ed assolvano alla loro funzione pratica, ma riesce a sviluppare tecnologie che permettano di risparmiare acqua ed energia. Infatti i rubinetti più innovativi nascono complessi sistemi in continua evoluzione (quali limitatori di portata e regolatori di flusso) che permettono un notevole risparmio energetico e idrico. Il risparmio idrico con questi rubinetti di ultima generazione può aggirarsi intorno al 50%: un bel risultato sia per il portafoglio sia per l’ambiente. Questo importante risultato viene raggiunto grazie ai limitatori di portata che bloccano la leva del rubinetto al primo livello in grado di garantire però al tempo stesso un sufficiente flusso d’acqua. Associati ad aeratori che miscelano aria e acqua, l’erogazione del getto si riduce a 5-6 litri al minuto rispetto ai tradizionali 12 litri. Fanno invece risparmiare energia i rubinetti termostatici che permettono di impostare e mantenere costante la temperatura dell’acqua in uscita. Inoltre, grazie al blocco di sicurezza antiscottature, l’acqua non può superare i 38-40°C. Per distinguere questi rubinetti efficienti dagli altri, di recente è stata introdotta l’etichetta europea Well (Water Efficiency Label) che attribuisce un punteggio fino a 6 stelline ai rubinetti.
Esteticamente questi rubinetti possono avere varie tipologie di finiture: si va dalla classica cromatura alla nichelatura, dalla doratura a particolari trattamenti protettivi.