Arredare negozio: come dare stile al tuo spazio
È ormai statisticamente provato: uno spazio ben studiato e progettato aumenta considerevolmente il numero di clienti e di conseguenza di introiti di un qualsiasi negozio. Non è sufficiente, quindi, vendere dei prodotti di qualità, accogliere con cortesia e disponibilità il cliente e offrire una buona politica dei prezzi: ormai lo spazio della vendita è importante quanto ciò che si vende. Nel momento in cui si sceglierà un nuovo arredo per il proprio negozio sarà utile rivolgersi ad un professionista in modo da ottenere uno spazio perfettamente calibrato e che sia in grado di rendere piacevole la visita del negozio da parte del cliente.
Anche se non hai grandi somme da investire nella progettazione degli arredi, evita in ogni modo l’improvvisazione: piuttosto rivolgiti a giovani designer d’interni ancora non affermati ma dalla mente sveglia e reattiva che sapranno calibrare perfettamente le varie componenti.
Le ultime tendenze nel settore dell’arredo dei negozi tendono verso la creazione di spazi ampi, luminosi, moderni, basici e molto aperti verso l’esterno. Si tratta di linee guida assolutamente condivisibili anche se occorre evitare che questo stile minimalista sfoci in qualcosa di asettico, freddo e un po’ da ospedale. Se è vero che gli interni devono essere molto luminosi e aprirsi verso l’esterno tramite giochi di trasparenze e lasciando la possibilità al passante di “buttare un occhio” all’interno, bisogna calibrare il tutto con degli elementi colorati che vadano a sdrammatizzare il tutto.
Ovviamente molto dello stile con il quale si decide di arredare il proprio negozio è dato anche dalla tipologia di prodotto che si deve vendere.