Come arredare la cameretta dei ragazzi
Come arredare la cameretta dei ragazzi. Volete arredare la cameretta dei vostri ragazzi? Capite bene che gusti hanno, quali hobby e passatempi preferiscono tra le mura domestiche, e se sono tipi riservati, oppure sempre in compagnia di amici, che amano leggere o guardare la tv, stare al computer oppure uscire durante la giornata.
Se, ad esempio, i vostri ragazzi studiano e passano un sacco di tempo al computer, avrete bisogno di ampi spazi per posizionare le scrivanie, che devono essere a due passi dal letto, visto che oggi i ragazzi si portano il pc a letto poco prima di prendere sonno. Se vedete che ascoltano musica molto alta, sono disordinati, amano collezionare dvd, fumetti, giocattoli, arredate la cameretta con delle mensole lunghe, e spaziose, di modo che si possano riporre le collezioni o i giocattoli acquistati e “lasciati lì”.
Nei pressi delle mensole, attaccate poster al muro (o lasciate che siano i ragazzi a farlo…), e cercate di utilizzare dei reggi mensola vivaci e colorati. Delle piccole poltrone per poggiare gli indumenti in disuso sarebbero molto comode per i vostri ragazzi.
Se invece i ragazzi sono persone ordinate, che amano stare, di tanto in tanto, da soli, magari a leggere un libro, arredate la vostra cameretta di modo che abbiano sempre dei punti di riferimento: il comodino nei pressi del letto, la scrivania per il pc e per i libri di studio, un armadio con i cassetti personali, tutte che cose che sembrano essere elementari ma che invece molte mamme dimenticano, mettendo invece armadi con gli indumenti mischiati e scrivanie utilizzate come fossero ripiani di un magazzino.
Per arredare la cameretta dei vostri ragazzi, non dimenticate infine che le femminucce sono sempre “un po’ bambine”, ed hanno bisogno di spazi per vecchi giocattoli, peluche, ed uno specchio posizionato in modo che non sia visibile dall’esterno della stanza, di modo che ci si possa truccare con riservatezza. Voi avete altri suggerimenti da darci?